Wear the future
Una visione che continua a progredire
Dalla passione per i tessuti e per il design nasce O-range.
Il brand fin da subito si è impegnato nella realizzazione di t-shirt con materiali di produzione propria, dimostrando un’estrema attenzione per i dettagli e per la qualità dei prodotti. Negli anni l’interesse sviluppato verso le nuove tecnologie, ha stimolato O-range alla produzione di prodotti tessili intelligenti.



Ricerca, sviluppo e innovazione
Dal connubio tra tecnologia e design prende forma l’ideazione di soluzioni innovative e uniche nel loro genere. La ricerca, lo sviluppo e una produzione Made in Italy, consentono la realizzazione di zaini e borse performanti pensati per migliorare la vita di chi li indossa.

L’idea nasce da Marcello Bottino, CEO di O-range: “Il mio viaggio è iniziato nel 1998, quando con il mio studio di design, partecipavo ai primi progetti per la realizzazione di capi senza cuciture “seamless”.
Quando ho pensato a che cosa mi sarebbe piaciuto fare per il settore ho realizzato che sviluppare questa tecnologia era quello che desideravo e lo volevo fare sulle borse che sono sempre state la mia passione.
La nostra esperienza nel tessile si è rivelata molto utile ma niente ha potuto prepararci al duro lavoro e alla grande gioia e soddisfazione che provo oggi nella realizzazione dei prodotti O-range.
La nostra storia
1998
Nasce il brand O-range, specializzato in progettazione e design industriale per marchi sportivi e di advanced robotics.
2004
O-range realizza in breve tempo i primi zaini con l’innovativo sistema a pannello solare integrato.
2009
Inaugurazione del primo polo produttivo di O-range. Inizia la produzione 100% Made in Italy a tecnologia Seamless.
2012
Nasce la linea per la divisione medicale “Wearable High Definition”, con tecnologie avanzate per macchinari robotici, monitoraggio di parametri vitali e del benessere in gravidanza.
2016
O-range acquisisce nuovi macchinari di generazione 4.0 a minor impatto ambientale che definiscono un innovativo sistema di produzione e che li eleva ufficialmente a leader di settore.
2022
O-range definisce collaborazioni con enti e marchi di prestigio.