Termini e condizioni

Termini e condizioni di Orange S.r.l.

I presenti Termini regolano

  • l’uso di Orange S.r.l.
  • qualsiasi altro Accordo correlato o rapporto giuridico con il Titolare

in modo giuridicamente vincolante. Le parole in maiuscolo sono definite nella relativa sezione dedicata di questo documento.

 

L’Utente deve leggere attentamente questo documento.

Orange S.r.l.
Via Roma, 2/22
16121 Genova (GE)
Italia

Partita IVA: 03690530104
Camera di Commercio di Genova

Indirizzo email del Titolare: info@o-range.com

Informazioni su Orange S.r.l.

www.o-range.com è un sito con e-commerce dedicato alla vendita di borse, zaini e accessori prodotti dalla Orange s.r.l..

Sul sito il cliente può acquistare: zaini e borse realizzate con tecnologia della termosaldatura e con l’integrazione di moderni dispositivi per la ricarica solare, la visibilità notturna con LED ed altri moderni dispositivi che la Orange continua a sviluppare per i suoi prodotti.

Introduzione

Questo documento

Questo documento è un accordo legale tra l’utente, l’utilizzatore e l’entità che fornisce Orange S.r.l. . Regola il tuo utilizzo delle proprietà online e, in ogni caso, per l’utilizzo dei servizi forniti. “Accordo legale” significa che i termini del presente accordo sono vincolanti per il rapporto tra te e noi una volta che hai accettato i termini. Per semplicità, “Utente”, “tu”, “tuo” e termini simili, al singolare o al plurale, si riferiscono a te, l’Utente. “Noi”, “nostro”, “ci” e termini simili si riferiscono alla Orange S.r.l. come delineato nel presente documento. ” Orange” si riferisce al sito Web e/o all’applicazione corrente. “Accordo” si riferisce a questo documento, come modificato di volta in volta. Il Contratto è concluso in lingua inglese. Altri termini definiti sono indicati nella sezione denominata “Definizioni” nella parte inferiore del Contratto.

Accettazione del presente Accordo

Per utilizzare Orange è necessario leggere attentamente il presente Contratto e accettare di accettare lo stesso facendo clic sul pulsante per la sua accettazione. Se non si accetta il presente Contratto, non è possibile utilizzare il Servizio.

Registrazione, contenuti su Orange e uso vietato di Orange

Registrazione

Per poter utilizzare il Servizio o parte di esso, gli Utenti devono registrarsi in modo veritiero e completo fornendo tutti i dati richiesti nel relativo modulo di registrazione. Gli Utenti devono inoltre accettare integralmente l’Informativa sulla privacy e i presenti Termini e condizioni. Gli utenti sono responsabili di mantenere riservate le proprie credenziali di accesso.

Resta inteso che il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile in nessun caso in caso di perdita, divulgazione, furto o utilizzo non autorizzato da parte di terzi, a qualsiasi titolo, delle credenziali di accesso dell’Utente.

Eliminazione degli account utente e chiusura dell’account

Gli Utenti Registrati possono cancellare i propri account e interrompere l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, attraverso l’interfaccia di Orange o contattando direttamente il Titolare. Il Titolare, in caso di violazione dei Termini da parte dell’Utente, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’Utente in qualsiasi momento e senza preavviso.

Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’Utente in qualsiasi momento e senza preavviso se ritiene che:

  • L’Utente ha violato il presente Contratto;
  • L’accesso o l’utilizzo del Servizio da parte dell’Utente può comportare lesioni al Titolare, ad altri Utenti o a terzi;
  • l’uso di Orange da parte dell’Utente può comportare una violazione di leggi o regolamenti;
  • in caso di indagine mediante azione legale o coinvolgimento governativo;
  • l’account è considerato, a esclusiva discrezione del Proprietario, per qualsiasi motivo, inappropriato o offensivo o in violazione del presente Accordo.

Contenuti disponibili su Orange

I contenuti disponibili su Orange sono protetti dalle leggi vigenti in materia di diritti di proprietà intellettuale e dai relativi trattati internazionali. Salvo diversa indicazione, l’uso di qualsiasi contenuto è consentito esclusivamente entro i limiti stabiliti nella presente clausola.
Il Titolare concede all’Utente, per tutta la durata del Contratto, una licenza personale, non cedibile e non esclusiva per l’utilizzo di tali contenuti. Tale licenza è destinata esclusivamente all’uso personale di tali contenuti e mai al suo uso commerciale ed è limitata al dispositivo dell’Utente.
Pertanto, l’Utente non può copiare e/o scaricare e/o condividere (oltre i limiti indicati di seguito), modificare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere in sub licenza, modificare, trasferire/assegnare a terzi o creare opere derivate dal contenuto, anche di terze parti, disponibile su Orange, né consentire a terzi di farlo attraverso l’Utente o il suo dispositivo, anche all’insaputa dell’Utente. Laddove esplicitamente indicato su Orange, l’Utente può essere autorizzato, solo per uso personale, a scaricare e/o copiare e/o condividere alcuni contenuti disponibili tramite Orange, per il suo esclusivo uso personale e a condizione che le attribuzioni di copyright e tutte le altre attribuzioni richieste dal Titolare siano correttamente implementate.

Uso vietato

Il Servizio sarà utilizzato solo in conformità con i presenti Termini.
Gli utenti non possono:

  • decodificare, de compilare, disassemblare, modificare o creare opere derivate basate su Orange o su qualsiasi parte di essa;
  • eludere qualsiasi tecnologia utilizzata da Orange o dai suoi licenziatari per proteggere i contenuti accessibili tramite essa;
  • copiare, archiviare, modificare, cambiare, preparare qualsiasi opera derivata o alterare in qualsiasi modo qualsiasi contenuto fornito tramite Orange;
  • utilizzare qualsiasi robot, spider, applicazione di ricerca/recupero del sito o altro dispositivo, processo o mezzo automatizzato per accedere, recuperare, perlustrare o indicizzare qualsiasi parte di Orange o del suo contenuto;
  • affittare o concedere in sub licenza Orange;
  • diffamare, abusare, molestare, usare pratiche minacciose, minacciare o violare i diritti legali di altri in qualsiasi altro modo (come i diritti di privacy e pubblicità);
  • diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati;
  • appropriazione indebita di qualsiasi account in uso da parte di un altro Utente;
  • registrarsi o utilizzare il Servizio al fine di contattare gli Utenti per promuovere, vendere o pubblicizzare prodotti o servizi di qualsiasi tipo attraverso Orange in qualsiasi modo;
  • utilizzare Orange in qualsiasi altro modo improprio che violi i Termini.

 

 

Termini e condizioni di vendita

Acquista

Processo di acquisto

Ogni ordine inviato costituisce un’offerta di acquisto dei prodotti. Gli ordini sono soggetti a disponibilità e all’accettazione discrezionale del Titolare.
Gli utenti devono selezionare i prodotti e completare il check-out, dopo aver verificato attentamente le informazioni contenute nel riepilogo dell’ordine. L’ordine viene effettuato con la conferma dello stesso, ed è soggetto al pagamento del prezzo, delle tasse e delle spese di spedizione e di ulteriore pagamento indicate nel riepilogo dell’ordine.

La Ricevuta di elaborazione dell’ordine non costituisce accettazione dell’ordine. L’ordine sarà confermato al momento dell’invio della Conferma d’Ordine da parte del Titolare all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente. Il Titolare si riserva il diritto di invalidare un ordine informando l’Utente entro 10 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine, utilizzando l’indirizzo e-mail associato al proprio acquisto, circa l’indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. In tal caso, il Titolare rimborserà il prezzo e le spese di consegna sostenute dall’Utente.

Modalità di pagamento

Orange utilizza strumenti di terze parti per l’elaborazione dei pagamenti e non è collegata in alcun modo a nessuna delle informazioni di pagamento fornite, come la carta di credito.

Eventuali costi di pagamento rifiutati saranno a carico dell’Utente.

Offerte e sconti

Il Titolare si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di offrire sconti e/o offerte per un periodo di tempo limitato. Le condizioni di questi sconti e/o offerte saranno specificate ogni volta nella pagina informativa corrispondente di Orange. Ogni sconto e/o offerta sarà valido per il periodo determinato o fino ad esaurimento scorte. Se lo sconto e/o l’offerta sono solo per un periodo di tempo limitato, il tempo si riferisce al fuso orario del Proprietario, come indicato dalla sua posizione in questo documento.

Nessuna politica di rimborso

I rimborsi non sono concessi in nessun caso, ma gli Utenti idonei possono inviare una richiesta di esercizio del diritto di recesso come descritto nella relativa sezione di questo documento.

Diritto di recesso e garanzia

Diritto di recesso

In caso di acquisto di prodotti o servizi tramite Orange l’Utente ha il diritto di recedere dal contratto senza specificarne il motivo, entro 5 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 5 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – diverso dal vettore e designato dall’Utente – prende fisicamente possesso dei prodotti. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare il Titolare della propria decisione di recesso inviando una dichiarazione inequivocabile ai contatti designati.

A tal fine, un modulo di recesso modello fornito all’interno della sezione “definizioni” di questo documento è a disposizione dell’Utente. Gli utenti sono, tuttavia, liberi di esprimere il loro desiderio di recedere in qualsiasi altro modo equivalente.

Effetti del recesso

Gli Utenti che recedono correttamente da un contratto saranno rimborsati dal Titolare per tutti i pagamenti effettuati al Proprietario, compresi quelli a copertura del costo di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti da un’eventuale scelta di un certo tipo di consegna diversa dal metodo di consegna standard, che avrebbe sostenuto costi di consegna inferiori) senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 15 giorni dal giorno in cui il Proprietario è informato della decisione dell’Utente di recedere dal presente contratto. I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per la transazione iniziale, a meno che l’Utente non abbia espressamente concordato diversamente; in ogni caso l’Utente non dovrà sostenere alcun costo aggiuntivo a seguito di tale rimborso.

Il rimborso può essere trattenuto fino al ricevimento della merce, o fino a quando l’Utente non abbia fornito la prova di aver rispedito la merce, a seconda di quale sia la prima.
L’Utente dovrà rispedire i beni e restituirli al Titolare senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 15 giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se l’Utente rispedisce la merce prima della scadenza del periodo di 15 giorni. Le spese di restituzione della merce sono a carico dell’Utente ma saranno rimborsate come sopra indicato. L’Utente è l’unico responsabile per qualsiasi diminuzione del valore dei beni risultante dalla manipolazione dei beni diversa da quanto necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Limitazioni al diritto di recesso

I prodotti restituiti danneggiati o utilizzati oltre quanto necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e le funzioni intrinseche saranno rimborsati previa deduzione della diminuzione di valore risultante da tale danno o utilizzo. Nessun rimborso sarà dato quando la diminuzione di valore è uguale al valore totale.
L’Utente è pregato di restituire la merce allegando copia della bolla di consegna ricevuta.

Il diritto di recesso è escluso in tutti i casi relativi a:

  • Merci realizzate su specifiche o chiaramente personalizzate;
  • Merci che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • Merci sigillate che non sono idonee ad essere restituite per motivi di igiene o di tutela della salute, se tali merci sono state aperte dopo la consegna.

Se una delle eccezioni di cui sopra è applicabile ai beni acquistati, l’Utente non può esercitare il diritto di recesso.

Applicabilità del diritto di recesso

Le clausole che si riferiscono all’esercizio del diritto di recesso e alle sue conseguenze ed eccezioni, si applicano esclusivamente a quegli Utenti che si qualificano come consumatori, ovvero utenti che agiscono per scopi che possono essere considerati estranei alla loro attività commerciale (o imprenditoriale) o professionale.

Garanzie

L’Utente che acquista in qualità di consumatore ha diritto ad una garanzia di conformità per i prodotti e servizi acquistati, entro 12 mesi dall’acquisto, a condizione che venga data comunicazione al Titolare dei difetti riscontrati, entro 2 mesi dalla loro scoperta.

Per esercitare il diritto di garanzia, l’Utente è tenuto a contattare il Titolare, utilizzando le informazioni di contatto contenute in questo documento, e fornire una descrizione accurata del difetto.
Se il prodotto non è conforme alla descrizione, l’Utente ha diritto a una riparazione o sostituzione del prodotto.
L’Utente ha inoltre il diritto di richiedere un’equa riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, nei seguenti casi:

  • Se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o proibitivamente costose;
  • Se il Proprietario non ha adottato misure per riparare o sostituire la merce entro un termine ragionevole, non inferiore a 30 giorni;
  • Ogni volta che una sostituzione o riparazione precedentemente effettuata ha causato notevoli disagi all’Utente.

L’Utente è tenuto a restituire i prodotti difettosi.

Indennizzo e limitazione di responsabilità

Indennità

L’Utente accetta di indennizzare e tenere indenne il Proprietario e le sue sussidiarie, affiliate, funzionari, direttori, agenti, co-brander, partner e dipendenti, a seconda dei casi, da e contro qualsiasi reclamo o richiesta, inclusi, a titolo esemplificativo, ragionevoli onorari e costi legali, effettuati da terzi a causa o derivanti dal contenuto, dall’uso o dalla connessione dell’Utente al Servizio, violazione dei presenti Termini o violazione di qualsiasi diritto di terzi.

Limitazioni di responsabilità

Orange e tutte le funzioni accessibili tramite Orange sono rese disponibili agli Utenti in base ai termini e alle condizioni del Contratto, senza alcuna garanzia, espressa o implicita, che non sia richiesta dalla legge. In particolare, non vi è alcuna garanzia di idoneità dei servizi offerti per gli obiettivi specifici dell’Utente.
Orange e le funzioni accessibili tramite Orange sono utilizzate dagli Utenti a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.
In particolare, il Titolare, nei limiti della legge applicabile, è responsabile per danni contrattuali ed extracontrattuali agli Utenti o a terzi solo a titolo di dolo o colpa grave, quando questi siano conseguenze immediate e dirette dell’attività di Orange. Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:

  • eventuali perdite che non siano una conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte del Titolare;
  • qualsiasi perdita di opportunità commerciali e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, che possa essere sostenuta dall’Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di entrate, entrate, profitti o risparmi previsti, perdita di contratti o rapporti commerciali, perdita di reputazione o avviamento, ecc.);
  • danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di Orange dovuti ad atti di forza maggiore, o comunque ad eventi imprevisti e imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei al controllo del Titolare, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, guasti o interruzioni delle linee telefoniche o elettriche, Internet e / o altri mezzi di trasmissione, indisponibilità di siti Web, scioperi, disastri naturali, virus e attacchi informatici, interruzioni nella consegna di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti; e
  • uso scorretto o inadatto di Orange da parte degli Utenti o di terzi.

Misto

Interruzione del servizio

Per garantire agli Utenti il miglior utilizzo possibile del Servizio, il Titolare si riserva il diritto di interrompere il servizio per manutenzione o aggiornamenti di sistema, informando gli Utenti attraverso aggiornamenti costanti pubblicati su Orange.

Servizio di rivendita

Gli utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare qualsiasi parte di Orange e del suo Servizio senza l’espressa autorizzazione scritta del Proprietario, concessa direttamente o attraverso un adeguato programma di rivendita.

Il Proprietario può tollerare la rivendita effettuata su base limitata uno-a-uno; è espressamente esclusa qualsiasi forma di rivendita di massa.

Informativa sulla privacy

Per informazioni sull’utilizzo dei propri dati personali, gli Utenti devono fare riferimento all’informativa sulla privacy di Orange che è qui considerata parte dei presenti Termini.

Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i marchi, nominali o figurativi, e tutti gli altri marchi, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, illustrazioni, immagini o loghi che appaiono riguardanti Orange sono, e rimangono, di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi in vigore sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

Tutti i marchi e tutti gli altri marchi, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, marchi, illustrazioni, immagini, loghi relativi a terze parti e contenuti pubblicati da tali terze parti su Orange sono e rimangono di proprietà esclusiva di tali terze parti e dei loro licenziatari e sono protetti dalle leggi sui marchi applicabili e dai trattati internazionali pertinenti. Il Titolare non è titolare dei suddetti diritti di proprietà intellettuale e può utilizzarli solo nei limiti e in conformità con i contratti conclusi con tali terzi e per le finalità qui delineate.

Modifiche ai presenti Termini

Il Titolare si riserva il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento, informando gli Utenti pubblicando un avviso all’interno di Orange.

Gli utenti che continuano a utilizzare Orange dopo la pubblicazione delle modifiche accettano i nuovi Termini nella loro interezza.

Cessione del contratto

Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, assegnare, disporre per novazione o subappalto tutti o qualsiasi diritto o obbligo ai sensi dei presenti Termini, a condizione che i diritti dell’Utente ai sensi dei Termini non siano interessati.

Gli utenti non possono cedere o trasferire i loro diritti o obblighi ai sensi dei presenti Termini in alcun modo senza l’autorizzazione scritta del Titolare.

Contatti

Tutte le comunicazioni relative a Orange devono essere inviate utilizzando i contatti indicati in questo documento.

Separabilità

Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini non è valida o inapplicabile, tale clausola verrà rimossa e le restanti disposizioni non saranno interessate e rimarranno in vigore.

Legge applicabile e foro competente

I presenti Termini e qualsiasi controversia relativa all’attuazione, all’interpretazione e alla validità del presente accordo sono soggetti alla legge, alla giurisdizione dello stato e alla giurisdizione esclusiva dei tribunali in cui il Titolare ha la propria sede legale.
Un’eccezione a questa regola si applica nei casi in cui la legge prevede un unico foro competente per i consumatori.

Risoluzione delle controversie

Risoluzione delle controversie online per i consumatori

Il consumatore residente in Europa deve essere consapevole del fatto che la Commissione europea ha istituito una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie che prevede un metodo extragiudiziale per risolvere qualsiasi controversia relativa e derivante da contratti di vendita e servizi online. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi utilizzare tale piattaforma per risolvere qualsiasi controversia derivante dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link.
Il Titolare è a disposizione per qualsiasi domanda tramite l’indirizzo e-mail pubblicato sotto le informazioni del Titolare in questo documento.

Definizioni e riferimenti legali

Orange (o questa Applicazione)

La proprietà che consente la fornitura del Servizio.

Accordo

Qualsiasi rapporto giuridicamente vincolante o contrattuale tra il Titolare e l’Utente, regolato dalle presenti Condizioni.

Esempio di modulo di recesso

Indirizzato a:

Orange S.r.l. Via Roma, 2/22 16121 Genova (GE) Italia Partita IVA: 03690530104 Camera di Commercio di Genova

(e-mail:  info@o-range.com)

Con la presente io/noi comunichiamo che io/noi recediamo dal mio/nostro contratto di acquisto dei seguenti beni/per la fornitura del seguente servizio:

_____________________________________________ (inserire una descrizione dei beni/servizi oggetto del rispettivo recesso)

  • Ordinato il: _____________________________________________ (inserire la data)
  • Ricevuto il: _____________________________________________ (inserire la data)
  • Nome del/i consumatore/i_____________________________________________
  • Indirizzo del/i consumatore/i_____________________________________________
  • Data: _____________________________________________

(firmare se questo modulo è notificato su carta)

Conferma d’ordine

Indica l’e-mail che il Titolare invia come conferma di spedizione nel momento in cui i prodotti acquistati, o parti di essi, vengono spediti.

Proprietario (o Noi)

Indica la persona fisica o giuridica che fornisce Orange e/o il Servizio agli Utenti.

Servizio

Il servizio fornito da Orange come descritto nei presenti Termini e su Orange.

Termini

Tutte le disposizioni applicabili all’uso di Orange e/o del Servizio come descritto in questo documento, inclusi eventuali altri documenti o accordi correlati, e come aggiornato di volta in volta.

Utente (o Tu)

Indica qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza Orange.

Ricevuta di elaborazione dell’ordine

Indica l’e-mail che il Titolare invia al ricevimento dell’ordine.

 

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello!
Continua a fare acquisti